
"Scopriamo le cantine italiane"
Selezioniamo esclusivamente vini italiani presso le migliori cantine dello stivale. Vi portiamo i sapori e la storia della nostra terra direttamente a casa vostra. Godetevi il viaggio.
ESPLORA I NOSTRI VINI DI TENDENZA:
-
Ribolla Gialla
Fornitore:Piera 1899Prezzo di listino €10,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€10,90Prezzo scontato €10,90 -
Valpolicella Ripasso
Fornitore:CastelfortePrezzo di listino €15,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€15,50Prezzo scontato €15,50 -
Esaurito
Moscato Dolce
Fornitore:Piera 1899Prezzo di listino €7,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€7,90Prezzo scontato €7,90Esaurito -
Pinot Grigio
Fornitore:Piera 1899Prezzo di listino €10,80Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€10,80Prezzo scontato €10,80 -
Lugana "Brolettino"
Fornitore:Cà dei FratiPrezzo di listino €14,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€14,90Prezzo scontato €14,90 -
Appassilento Bianco
Fornitore:FarinaPrezzo di listino €8,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€8,90Prezzo scontato €8,90 -
Gewürztraminer
Fornitore:Mori Colli ZugnaPrezzo di listino €13,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€13,90Prezzo scontato €13,90 -
Ribolla Gialla
Fornitore:Dario CoosPrezzo di listino €13,40Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€13,40Prezzo scontato €13,40 -
Cuvée Excelsa Rioro
Fornitore:RiondoPrezzo di listino €9,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,20Prezzo scontato €9,20 -
507 Metodo Ancestrale
Fornitore:Poggio BbaranelloPrezzo di listino €18,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€18,50Prezzo scontato €18,50
Spedizione gratuita con 79.99€ di spesa

Ma cosa significa "Vineggiamo"?
Amiamo il vino. Lo rispettiamo. Così abbiamo cercato un nome che potesse celebrarlo. Vineggiamo è scoperta, riscoperta, avventura, verso un mondo fantastico, che parla della nostra terra, dei nostri genitori e nonni...
Qua sotto, sono elencati i principi che ci guidano:
-
TERRITORIO
È il sacrificio al quale ogni buon produttore deve essere disposto. Disposto a cedere il proprio ego, le proprie velleità di artista, arrivando persino a porre in secondo piano le uve utilizzate, pur di riuscire nell'impresa ardua di far esprimere al meglio quel misterioso concetto di lingua francofona, tanto abusato quanto poco compreso, che è il terroir. Proprio per rendere onore a tutto questo, noi di Vineggiamo nel nostro viaggio di esplorazione, abbiamo privilegiato vitigni autoctoni che, insieme ad un'agricoltura quanto più sostenibile e a vinificazioni non invasive, possano raccontare la storia, le persone e i luoghi che danno vita a un territorio.
-
TRADIZIONE
Riteniamo che il vino non sia un alimento prevedibile né, ancor meno, improvvisabile. Crediamo, anzi, che quello buono sia necessariamente figlio del complesso di memorie che" vivono il luogo". Vino come Genius Loci, frutto inscindibile di testimonianze e conoscenze trasmesse di generazione in generazione. Al di là dei disciplinari e delle mode, il vino è custodia di quel focolare, chiamato tradizione, che mai dovrebbe divenire cenere.
-
ESPLORAZIONE
Nella molteplicità di aspetti attraverso cui si esprime il territorio italiano, nel quale ogni regione produce vino e ogni regione ha i suoi vitigni autoctoni, noi di Vineggiamo abbiamo provato ad affiancare ad aziende prestigiose, capaci di essere fedeli ai concetti di Tradizione e Territorio, piccole realtà vinicole spesso e per troppo tempo rimaste nell'ombra. E questo non certo per l'indubbia qualità dei loro vini, ma perché troppo deboli per tenere testa a realtà commerciali e regionali che non hanno lasciato visibilità a null'altro che loro stesse. Durante la nostra esplorazione quindi, ci siamo riproposti di accendere, se non un faro, almeno una lanterna su questi coni d'ombra, divenuti luoghi privilegiati della nostra selezione. Guidati dall'idea che possiate accompagnarci in questo viaggio, vi auguriamo buon Vineggiamo e una buona degustazione.
Consegna entro 2-5 giorni lavorativi
COSA DICONO DI NOI
-
- Mara Briganti scrive:
Ho comprato diverse bottiglie da loro e sono rimasta soddisfatta del servizio! Le cantine hanno dei vini buonissimi, sicuramente acquisterò di nuovo ;)
-
- Piergiorgio Zoppini scrive:
Finalmente delle persone che valorizzano i vini delle nostre terre. La qualità dei prodotti italiani è tra le migliori al mondo.
-
- Luigi Pozzuoli scrive:
Li ho conosciuti di persona, non posso che parlare bene! Persone appassionate, serie e... vineggianti!
Iscriviti alla nostra newsletter
Promozioni, nuovi prodotti e offerte. Direttamente nella tua casella di posta.
Sei una cantina? Contattaci
Parliamo un po' di vino:
Visualizza tutto-
PRIMO MAGGIO: 5 Vini da portare al sacco
Se siete giovani avventurieri intenti, come i gatti, a "piantar Maggio" senza rinunciare alla scampagnata gastronomica o se siete dei vecchi nostalgici delle tovaglie a quadrettoni in mezzo ai prati verdi,...
PRIMO MAGGIO: 5 Vini da portare al sacco
Se siete giovani avventurieri intenti, come i gatti, a "piantar Maggio" senza rinunciare alla scampagnata gastronomica o se siete dei vecchi nostalgici delle tovaglie a quadrettoni in mezzo ai prati verdi,...
-
6 Vini da abbinare alla Pasqua.
Potevamo mancare con gli abbinamenti di Pasqua? Assolutamente no!Ecco quindi 6 accostamenti che speriamo possano racchiudere un po' tutte le tradizioni italiche della Santa Pasqua.Iniziamo quindi il nostro Vineggiamo.
6 Vini da abbinare alla Pasqua.
Potevamo mancare con gli abbinamenti di Pasqua? Assolutamente no!Ecco quindi 6 accostamenti che speriamo possano racchiudere un po' tutte le tradizioni italiche della Santa Pasqua.Iniziamo quindi il nostro Vineggiamo.
-
A scuola di Bollicine in 5 passi.
Senza troppi tecnicismi, facciamo un po' di chiarezza su quelli che sono i tratti generali della bollicina, o meglio degli spumanti. A scuola di Bollicine in 5 passi. LEGGI QUESTO ARTICOLO!
A scuola di Bollicine in 5 passi.
Senza troppi tecnicismi, facciamo un po' di chiarezza su quelli che sono i tratti generali della bollicina, o meglio degli spumanti. A scuola di Bollicine in 5 passi. LEGGI QUESTO ARTICOLO!